La Crema Catalana è un dolce al cucchiaio tipico della Catalogna, comunitá autonoma della Spagna.
GUIDE DI VIAGGIO di città della Spagna per conoscere in maniera più approfondita le tradizioni, la storia, l’arte, l’architettura, la gastronomia e gli spazi naturali di ciascuna regione iberica:
- “A CORUÑA. LA CITTÁ DI CRISTALLO“
- “BARCELLONA. LA CITTÁ DEI CONTI“
- “VALENCIA. LA CITTÁ DELLA SETA“
- “MURCIA. LA CITTÁ NOBILE E LEALE“
- “SANTANDER. LA CITTÁ CORAGGIOSA E BENEFICA“
Crema catalana
Ingredients
- 1/2 litro latte
- 6 uova
- 70 gr zucchero
- 25 gr maizena
- buccia di mezzo limone
- 1 ramo cannella
Instructions
- Mettere il latte in un bollitore sul fuoco a fiamma alta, aggiungere la buccia di limone e la cannella e far cucinare fino a che giunga a ebollizione.
- Successivamente spegnere il fuoco, coprire il bollitore con un coperchio e lasciare riposare per almeno 30 minuti.
- Trascorso il tempo, mettere in una ciotola i tuorli d’uova, aggiungere lo zucchero e mischiare con un cucchiaio di legno.
- Aggiungere al composto la maizena e mischiare il tutto.
- Utilizzando un colino, versare il latte nel composto di uova e zucchero.
- Mischiare per amalgare tutti gli ingredienti.
- Versare il contenuto nel bollitore e far cuocere a fuoco medio, mischiando con il cucchiaio di legno.
- La crema sará pronta quando assumerá densitá.
- A quel punto spegnere il fuoco, far raffreddare la crema a temperatura ambiente e poi metterla in frigorifero.
- Servirla in coppette basse e cospargerla con zucchero che dovrá essere bruciato con la fiamma ossidrica o in alternativa mettendo in forno le coppette per pochi minuti con il programma grill.