La Paella é un piatto tipico della Spagna i cui ingredienti principali sono il riso, alcuni ortaggi, carne e pesce. Il nome proviene da “paellera” un tipo di padella ampia utilizzata per preparare questo delizioso piatto.
Ci sono diverse varianti di paella:
- La paella marinera: che ha tra i suoi ingredienti principali il pesce, i molluschi e i crostacei.
- La paella mista: mischia la paella di carne con quella di pesce.
Vediamo in particolare una versione della ricetta della paella mista.
GUIDE DI VIAGGIO di città della Spagna per conoscere in maniera più approfondita le tradizioni, la storia, l’arte, l’architettura, la gastronomia e gli spazi naturali di ciascuna regione iberica:
- “A CORUÑA. LA CITTÁ DI CRISTALLO“
- “BARCELLONA. LA CITTÁ DEI CONTI“
- “VALENCIA. LA CITTÁ DELLA SETA“
- “MURCIA. LA CITTÁ NOBILE E LEALE“
- “SANTANDER. LA CITTÁ CORAGGIOSA E BENEFICA“

Paella mista
Ingredients
- 500 gr riso
- 300 gr carne di maiale
- 300 gr cosce di pollo
- 200 gr salsa di pomodoro
- 350 gr scampi
- 350 gr cozze
- 350 gr vongole
- 8 gamberoni
- 1 seppia piccola
- 1 cipolla
- 2 spicchi d'aglio
- 1 peperone verde
- 1 peperone rosso
- 100 gr fagiolini verdi
- 1 lt brodo di pollo
- paprica dolce
- colorante alimentario
- pepe nero macinato
- sale
- olio d'oliva
- 1 lattina piselli (opzionale)
Instructions
- Prima di preparare la paella, mettere le vongole in un recipiente con acqua fresca e un pizzico di sale, e lasciarle un’ora affinché rilascino la sabbia depositata nel loro interno.
- Successivamente metterle in una pentola con acqua bollente e lasciarle qualche minuto sul fuoco affinché si aprano.
- Dopo, metterle a scolare.
- Pulire le cozze, togliere la barbetta e qualsiasi altra cosa attaccata al guscio, metterle a cucinare in acqua calda fino a che si aprano da sole, solo per qualche minuto.
- Successivamente metterle a scolare.
- Pulire gli scampi e i gamberoni e metterli in frigo.
- Pulire e tagliare a fette la seppia, metterla in frigo.
- Pulire e tagliare a fette le cosce di pollo e la carne di maiale, mettere la carne in un recipiente con sale e pepe e mischiare bene.
- Pelare l’aglio e tagliarlo in lamine sottile, pelare la cipolla e tagliarla in piccoli pezzettini.
- Per preparare la paella usare la classica padella bassa e con i manici.
- Mettere un cucchiaio d’olio d’oliva e quando sará caldo mettere la carne, farla dorare senza che si cucini troppo.
- Togliere la carne dalla padella e metterla da parte; con lo stesso olio soffriggere la cipolla con un pizzico di sale e poco dopo aggiungere l’aglio.
- Quando saranno dorati, aggiungere la paprica e lasciar cucinare un po’; aggiungere i fagiolini, i piselli, la salsa di pomodoro e la seppia.
- Aggiungere il colorante alimentario e il riso, mischiare il tutto e lasciare qualche minuto, poi aggiungere il brodo di pollo caldo e lasciar bollire.
- Abbassare il fuoco, aggiungere i gamberoni, gli scampi, le vongole e le cozze senza il guscio, e lasciarne qualcuna con il guscio per la guarnizione.
- Lasciar cucinare 15-20 minuti.
- È importante che il riso non si asciughi, e se dovesse rimanere senza brodo, aggiungerne un po’.
- Quando sará pronto, lasciar riposare la paella qualche minuto, e poi servirla calda con cozze e vongole con il guscio come guarnizione. Buon appetito!