Pinchos e Tapas

Collana "Guide città della Spagna"

A Coruña. La cittá di cristallo

libro A Coruña la cittá di cristallo

Barcellona. La Cittá dei Conti

libro Barcellona La cittá dei conti

Valencia. La cittá della seta

libro Valencia la cittá della seta

Murcia. La cittá nobile e leale

libro murcia la cittá nobile e leale

Santander. La Cittá Coraggiosa e Benefica

libro Santander la cittá coraggiosa e benefica

Andare a tapas (ir de tapas) è un’abitudine tipicamente spagnola, paragonabile all’aperitivo del mattino, consumato in Italia tra le 10:30 e le 12:30 circa o happy hour prima di cena, tra le 18:30 e le 20:30 circa. Le tapas si preparano con ingredienti legati al territorio in cui ci si trova. Nel centro vi è un maggior consumo di carne, e per questo motivo molte tapas sono a base di carne; nel nord e nel sud si consuma abbastanza pesce, e la varietà di tapas includerà quest’ultimo alimento.

L’origine della parola tapa deriva da un’antica abitudine di coprire (in spagnolo tapar), i bicchieri di vino nelle taverne con un pezzo di pane o prosciutto, per evitare che vi entrassero insetti o polvere.

Ma è anche frequente l’uso di chiamare la tapa pincho o pintxo (si legge pincio), per lo piú riferendosi a una fetta di pane con uno o più ingredienti (carne, pesce, prosciutto, formaggio, frittata…). Il nome deriva dalla tradizione di tenere insieme gli ingredienti sul pane con uno stuzzicadenti. Il pincho è tradizionalmente associato con la gastronomia dei Paesi Baschi, ma è diffuso anche nel resto della Spagna.

Per quanto riguarda la varietà di tapas è infinita, molte sono accompagnate da una fetta di pane, e ve ne sono alcune che si possono trovare quasi ovunque:

Di solito le tapas si servono in piccole porzioni, si consumano al bar o al ristorante e si accompagnano con bevande alcooliche o analcoliche. L’abitudine è quella di andare a tapas (ir de tapas), questo vuol dire consumare un paio di tapas in un bar, in piedi davanti al bancone, e poi proseguire in un altro locale con la degustazione di altre tapas.

A volte il tapeo sostituisce la cena, soprattutto nei fine settimana quando si è piú liberi da impegni di lavoro e cose varie.